Mitologia

  • Antica Roma,  Mitologia

    In cosa credevano i Romani? Lari, Mani e Penati: che cos’erano davvero.

    Dopo molto tempo torniamo a parlare di storia romana, senza però allontanarci troppo dagli argomenti affrontati nell’ultimo periodo: in termini di credenze e folklore, se così possiamo dire, oggi ci immergiamo nel mondo della “spiritualità” latina, che ovviamente è molto più complessa di quanto questo articolo potrebbe lasciar intendere, ma da qualche parte bisogna pur cominciare. Complessa e anche molto affascinante, oltre che, per certi versi, poco conosciuta. Banalmente infatti tutti a scuola abbiamo imparato che il pantheon dei romani era simile a quello greco, con la differenza che i romani credevano anche a lari e penati, su cui si dice sempre molto poco. C’è del vero e c’è del…

  • Mitologia,  Mostri

    Tre animali fantastici di Harry Potter nella mitologia greca

    Oggi torneremo a parlare di tematiche fantastiche, a metà tra il nostro mondo e quello antico. Lo spunto nasce dalla “rilettura” della saga di Harry Potter, che, pur trattandosi di un libro per ragazzi, si presta davvero molto bene ad analizzare tematiche di questo tipo.  Non tutti gli elementi fantastici della saga sono infatti un’invenzione dell’autrice: al contrario, molto spesso la Rowling ha assorbito e fatto propri miti, tradizioni e credenze provenienti da tempi e luoghi anche molto distanti tra loro, che di volta in volta ha reinterpretato a seconda delle esigenze. È il caso ad esempio di molti degli animali fantastici che Harry incontra nel corso della storia. Alcuni…

  • Mitologia,  Personaggi

    Chi era davvero Ragnar Lothbrok: la vera storia dietro Vikings

    Conosciuto con l’epiteto «Loðbrók», che letteralmente vuol dire “brache pelose”, Ragnar è stato tramandato a seconda delle versioni come un re leggendario o un capo militare vissuto tra la Svezia e la Danimarca nella seconda metà del IX secolo. Almeno cinque personaggi citati ora dalle cronache medievali ora dalle saghe vichinghe, portano questo nome o varianti dello stesso. Se si sia trattato di un personaggio reale oppure no resta dunque, anche per gli storici, un vero mistero. Le fonti più note a parlare di Ragnar Lothbrok sono le saghe islandesi del XIII secolo, ma un omonimo jarl danese compare anche nelle Gesta Danorum, tra le più importanti opere storico-letterarie della…

error: Content is protected !!