Scrittura

  • Lingua

    Chi sono i congiunti? Come calcolare i parenti e gli affini ai sensi del DPCM del 26 aprile

    Scommetto che seguendo l’onda degli ultimi eventi vi sarà capitato almeno una volta di domandarvi: ma chi diavolo sono i congiunti? E come faccio a calcolare quali sono i miei parenti? Sapevate ad esempio che un cugino di primo grado in realtà è un parente di quarto grado e che i figli del vostro cugino di secondo grado non saranno più vostri nipoti? Era un cruccio che m’interessava già da prima, ma da quando tutti stanno lì a chiedersi se hanno sufficienti congiungi a cui far visita, ho pensato che l’argomento potrebbe interessare anche voi. Nel DPCM del 26 aprile si parla di “parenti fino al sesto grado (come ad…

  • Scrittura

    Come evitare le fakenews: l’importanza di citare sempre le fonti (nei video su YouTube)

    La scelta di pubblicare online video, articoli o qualsiasi altro genere di contenuto che veicoli informazioni ci pone sempre davanti ad una grossa responsabilità: quella di dire cose vere. Un canale YouTube, ad esempio, è un contenitore di dati che ogni giorno tantissime persone fruiscono. Un video su questa piattaforma può incidere sulle conoscenze, sulle idee o sul modo di ragionare delle persone molto più di quanto oggi possa fare un libro. Perché mediamente nella nostra società ci sono più utenti che guardano video su YouTube di quanti leggano libri. Questo non è necessariamente un fatto negativo. A parità di argomenti e contenuti infatti, un buon video su YouTube può…

error: Content is protected !!