-
I “Taralli di San Biagio”: breve storia e ricetta
Per la festa di San Biagio, è tradizione in Abruzzo fare lu “taralle”: «Lu taralle de sante Bbiasce», il santo protettore dei lanaioli e di tutti i mali alla gola. Lievitato come il pane, lu “taralle”, o “ciambelle”, noto in alcuni luoghi anche con altri nomi specifici, rappresenta nell’immaginario popolare il “pane” che Biagio, lu Sande Cannarute, avrebbe usato per salvare dall’asfissia un bambino che aveva ingerito una lisca di pesce. Ma si sa, la tradizione arricchisce la storia anche di zucchero e dolcezza, ed ecco che così dal pane si è arrivati alla ciambella, o per meglio dire… alle ciambelle. Per una dose di un “canestro” di taralli, procuratevi:…