• Indagine sul Vampiro

    I demoni vampiri nell’antichità: quali erano gli antenati di Dracula?

    Sebbene il vampiro per antonomasia sia quello di provenienza est-europea, storie di esseri soprannaturali che si nutrono di sangue o tornano dall’oltretomba per infastidire i vivi sono presenti quasi ovunque nel mondo da tempi immemori. Il problema è capire dove sia la linea di demarcazione tra il comune demone-spirito malevolo e il vampiro in senso stretto. Nella nostra idea di vampiro le caratteristiche più evidenti sono tre: la capacità di sopravvivere alla morte, il ritorno sottoforma di corpo incorrotto e l’ematofagia. Il vampiro inoltre, al di là dell’interpretazione che ne danno certi romanzi recenti, è chiaramente un essere malvagio, una specie di mostro che arreca danno ai vivi, causando morte,…

  • Mitologia,  Mostri

    Tre animali fantastici di Harry Potter nella mitologia greca

    Oggi torneremo a parlare di tematiche fantastiche, a metà tra il nostro mondo e quello antico. Lo spunto nasce dalla “rilettura” della saga di Harry Potter, che, pur trattandosi di un libro per ragazzi, si presta davvero molto bene ad analizzare tematiche di questo tipo.  Non tutti gli elementi fantastici della saga sono infatti un’invenzione dell’autrice: al contrario, molto spesso la Rowling ha assorbito e fatto propri miti, tradizioni e credenze provenienti da tempi e luoghi anche molto distanti tra loro, che di volta in volta ha reinterpretato a seconda delle esigenze. È il caso ad esempio di molti degli animali fantastici che Harry incontra nel corso della storia. Alcuni…

  • Indagine sul Vampiro

    Tre storie di vampiri nell’antica Grecia: i primi vampiri della storia?

    La storia che voglio raccontarvi oggi inizia molti secoli addietro, prima di Dracula, prima dell’Europa medievale, prima di tutte le storie di vampiri che conoscete. Non intendo infatti parlarvi dei vampiri “famosi”, quelli che tutti associamo a foreste oscure, a castelli abbandonati o a villaggi lugubri; ma di tre figure inquietanti che, secondo alcuni, possono essere interpretate come le prime rappresentazioni di vampiri di cui siamo a conoscenza. La leggenda del vampiro, un essere soprannaturale in grado di sopravvivere alla morte, di cibarsi di sangue umano e di conservare il proprio corpo nonostante il trapasso, iniziò a circolare con l’annessione nell’Impero Asburgico dei territori est-europei. Nel Settecento l’imperatrice Maria Teresa…

error: Content is protected !!